Gentile Cliente,
informiamo che il DL 115/2022 pubblicato in gazzetta ufficiale il 9 agosto 2022 denominato “Decreto Aiuti-Bis”, predisposto per fronteggiare la difficile situazione economica, ha previsto l’aumento della quota esente per retribuzioni in natura erogate al personale dipendente.
Il valore di esenzione da imposte e contributi passa quindi da 258,23 a 600,00 per tutto il 2022.
Viene inoltre prevista la possibilità (oltre consegnare buoni d’acquisto o generi in natura), di assegnare questo importo tramite il rimborso ai dipendenti di utenze domestiche per servizio idrico integrato, energia elettrica e gas naturale.
Per retribuzione in natura si intendono tutti quei beni ceduti e dei servizi prestati dall’azienda ai lavoratori dipendenti, quali ad esempio:
Il valore economico di queste erogazioni viene considerato quindi esente fino al limite di € 600,00 oltre a € 200,00 a titolo di carburante annui (di cui al decreto Ucraina). Nel caso in cui questo limite venga superato, l’intero importo risulterà soggetto a contribuzione e imposte, sia per l’azienda che per il dipendente. In busta paga è obbligatorio solamente indicare una voce neutra descrittiva riguardo ai beni consegnati (salvo il caso di rimborso utenze domestiche) nel caso di erogazione quindi è opportuno trasmetterci questa informazione insieme ai dati del mese.
Ricordiamo che il costo deducibile dall’azienda per le erogazioni in natura, è possibile fino al massimo del 5 per mille del costo per personale (ad esclusione delle erogazioni derivanti da contrattazione aziendale o regolamenti interni, deducibili senza limitazioni).
Come sempre siamo a disposizione per ulteriori precisazioni e integrazioni.